|                   
    | 
     
      
              
           ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 
            
        
  
  |  
   
     
      
              
      
         |  
   7)  Verniciatura dei profili in acciaio mediante applicazione di 2 passate di passivante cementizio  per eliminare il rischio che queste siano interessate da fenomeni di corrosione; | 
       
      
 |    
  8)  Riempimento degli spazi vuoti tra la muratura e i profili in acciaio, tramite lutilizzo di malta, tixotropica, premiscelata, espansiva in aria, applicata a più riprese fino al riempimento degli spazi tra muratura e profili, tramite sistema a colo.    |              
 
     |  
   | 
       
      
          
         
         |    Regolarizzazione della muratura e intonaco  | 
 
        
      | 
Regolarizzazione della muratura precedentemente rimossa in corrispondenza degli appoggi dei profili  alla muratura attraverso la stilatura del taglio tra gli elementi lapidei e quella estradossale del profilo, eseguita mediante rinfazzo  con malta a base di calce idraulica pozzolanica a piu' strati e  scaglie di pietra.
Mentre nelle base dei costoloni dove la profondità del taglio è più accentuata si è proceduto alla ricostruzione con  l'utilizzo di  
blocchi in tufo allettati con malta di caratteristiche fisicomeccaniche simili alla preesistente, ammorsati alla vecchia muratura, avendo cura di lasciare tra la muratura nuova e la vecchia, lo spazio per linserimento forzato di appositi cunei
       | 
  
          
         
             |  
           Regolarizzazione delle superficie di intonaco , mediante rinzaffo con malta a base di calce idraulica a più riprese con applicazione in sequenza fresco su fresco di rete  in fibra di vetro pura maglia 4x5 mm.  e, a finire applicazione con spatola dacciaio  a due riprese di malta fine di tonachino deumidificante 
 |  
     |  
   |  
 
        
      
          
      
         |  
1)Posa in opera di correnti di lastre di marmo in pietra lavica vesuviana spessore medio cm.3 con resina legante idraulico , compreso il taglio e stuccatura dei giunti, previa regolarizzazione del piano del cornicione ,eseguito con premiscelato costituito da sabbia a granulometria controllata e leganti idraulici | 
   
        
          
      
         |  
  2)Formazione di massetto di sottofondo di spessore medio 6 cm.,eseguito con premiscelato costituito da sabbia a granulometria controllata e leganti idraulici applicato in piu strati in seguenza fresco su fresco fino al raggiungimento dello spessore richiesto; previa applicazione con spatola piana di rete in fibra di vetro pura maglia 4x5 mm ; | 
        
          
      
      
                   
            
               COSTRUZIONI GENERALI  SAS : Traversa Via Roma,6 - 80033 -  CICCIANO - (Na) P.IVA 05469631211 Telefax 081 3596367   /  Note Legali //   Privacy 
             | 
        
       
       
    
     
      |     |    |